Icon 1

LO PSICOMOTRICISTA

Guarda la motricità come valenza psichica attribuendo ad essa un valore psichico, affettivo, relazionale come espressione della personalità.

Icon 2

IL VALORE PSICHICO DELLA MOTRICITÀ

E' possibile solo nell'approcio globale: soggetto nel rapporto con se stesso, gli oggetti, gli altri. Se questi tre elementi sono in equilibrio anche mente e corpo sono in equilibrio.

Icon 3

IL MOVIMENTO

Non è solo cinestetico, non sono solo sensazioni articolari ma COMUNICAZIONE, MEZZO DI ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI, GLOBALITA'.

COME INTERVIENE E SU COSA LO PSICOMOTRICISTA?

Line

STUDIO DEI DISTURBI PSICOMOTORI, CONSULENZA PSICOMOTORIA A GENITORI ED INSEGNANTI PER SPIEGARE QUALI SONO LE COMPONENTI EMOZIONALI DEL SINTOMO PSICOMOTORIO.

La Caramella

Line

Le attività

Line
Cloud 1
Cloud 2

Chi sono

Dipingi la psicomotricità di mille colori!

"Sii te stesso, cerca la tua strada. Conosci te stesso prima di voler conoscere i bambini. Renditi conto di quello di cui tu stesso sei capace, prima di iniziare a limitare il campo dei loro diritti e doveri."

Janus korczak
parti da te e poi donati


Carli Martina psicomotricista diplomata presso CISERPP (centro italiano studi e ricerche in psicologia e psicomotricità) il 20 luglio 2016 con valutazione finale di 110 e lode.

Durante il mio percorso di studi ho avuto la possibilità di sperimentare e proporre l’attività psicomotoria in diverse realtà tra cui centri diurni per disabili, scuola primaria, scuola dell’ infanzia, asilo nido entrando in relazione con bambini a livello educativo e clinico ma anche con la disabilità adulta.

Ad OTTOBRE 2019 è stato finalmente realizzato il mio DOLCE PROGETTO chiamato “LA CARAMELLA”: Il mio STUDIO DI PSICOMOTRICITA’ alla cui realizzazione mi sono dedicata molto cercando di creare un ambiente in sintonia con me stessa nei colori, nelle forme, nell’arredo. Ho cercato di creare un luogo in cui chi entra possa fare un respiro profondo e sentirsi ACCOLTO.

Nel mio studio propongo:
- prese in carico psicomotorie e grafo-motorie individuali a seguito di colloquio conoscitivo e valutazione psicomotoria
- attività psicomotoria di gruppo per i bimbi dai 2 ai 6 anni
- attività di grafomotricità in piccoli gruppi
- accompagnamento diade mamma-bambino 6-12 mesi e 12-24 mesi attraverso la psicomotricità

Sono affiancata da un team di professioniste che collaborano sempre con entusiasmo formato da logopediste, osteopata, arteterapeuta, insegnante di yoga con le quali ci confrontiamo unite dal pensiero che solo la visione globale e la condivisone possano portare ad una vera crescita professionale.

Cerco di coltivare con passione il mio lavoro frequentando con costanza e passione corsi di formazione.
Tra i miei ultimi corsi di specializzazione cito:
Certificato annuale in grafomotricità conseguito a seguito della stesura di una tesi discussa presso CISERPP.
Certificato DIR 201: Promoting Basic Functional Emotional Developmental Capacities facente parte del metodo DIRFloortimetraining (ICDL).
Certificato CORSO BASE “NOVAFONE Terapia a Vibrazione Locale in Tnpee e Psicomotricità”.

Sto studiando per conseguire il diploma di insegnante di yoga per bambini, metodo GIOCAYOGA in seguito ad un master frequentato presso AIYB.

Quest’ anno e l’anno prossimo frequenterò un corso annuale di perfezionamento in esperto in sostegno psicomotorio alla genitorialità presso CISERPP.

Mi piace tenere cuore e mente aperti ad altre attività non strettamente legate alla psicomotricità da cui cogliere piccole perle d’esperienza da riportare nel mio lavoro. Partecipo con curiosità ad attività come FeldenKrais, pittura intuitiva, pilates, yoga che pratico settimanalmente. Tutte pratiche che utilizzando la mediazione del corpo (punto fondamentale in psicomotricità) mi permettono di restare in contatto e equilibrio con me stessa e di conseguenza poter essere d’aiuto nella relazione con l’altro.

Amo le esperienze di gruppo, insegno nelle palestre come istruttrice di fitness e proprio qui ho conosciuto la psicomotricità, amo viaggiare, mettermi in gioco e assaporare il piacere delle diversità culturali ed educative.

La spinta a creare uno spazio nuovo dove poter esprimere la mia passione è stato un viaggio come volontaria in Guinea Bissau nel quale ho potuto sperimentare il mio lavoro con bimbi culturalmente diversi che mi hanno invitato ad aprire lo sguardo e non porre limitazioni alla mia professione. Ho avuto modo di proporre un piccolo percorso di formazione teorica e pratica per le insegnanti della scuola dell’ infanzia ed è stato un arricchimento per cuore e mente.

Credo la vita sia un cammino fatto di piccoli passi semplici che possiamo scegliere ogni giorno, spero di poter accompagnare i miei gruppi di bimbi in questo percorso permettendogli di scoprirsi attraverso il corpo giocando!

M.C.🌻

Studio

Line

Questa è la mia Caramella.... il mio progetto che ha preso forma, dimensione: Quando dico forma non parlo solo di spazi, parlo di tutto ciò che c' è dietro la creazione di un ambiente...
parlo di colori studiati che rispecchino te stessa e trasmettano tranquillità...parlo di un arredo che profuma di dolcezza e delicatezza...di armonia di spazi e colori che si intrecciano...di profumi essenziali ma soprattutto parlo di quanta anima, cuore e emozioni ci siano dietro il realizzare tutto ciò...
Niente si fa con la bacchetta magica... c' è sempre un po' di conflitto e indecisione dietro i grandi progetti ma la vera magia sarà sorridere da qui in poi!!!

Social News Facebook

Line

Contattami

Line

Indirizzo

Via Pitagora 29, 37138 VERONA (Borgo Nuovo)

Orari

8AM – 9:30PM Sabato: Aperto su appuntamento o prenotazione corsi in essere.

Telefono


Referente Psicomotricità
e informazioni generali attività studio

Martina Carli - 348 2327249

Referente Logopedia
Sara Bressan - 345 1569230
sarabressan.logopedista@gmail.com

Referente Arteterapia
Sara Piccoli - 3341522761
piccsara98@gmail.com

Referente Osteopatia
Elisa Savoia – 3459697733
osteopata.savoiaelisa@gmail.com

Referente Yoga
Roberta Cona – 3279347664
info@tulastudio.it